Meteo
Che tempo farà domani? Consulta il bollettino meteo e scopri le previsioni del tempo a Cavalese, in Val di Fiemme.
CAVALESE (996 m)
Oggi, martedì, soleggiato salvo limitati annuvolamenti sui rilievi nel pomeriggio ove non sono esclusi isolati temporali, possibili fino a sera. Nei prossimi giorni si mantengono condizioni di bel tempo estivo, in gran parte soleggiato e con temperature elevate, ma rimane probabile lo sviluppo di temporali perlopiù isolati, specie nelle ore più calde e in serata.
- 12-08-2025Sereno1730
- 13-08-2025Poco nuvoloso1728
- 14-08-2025Poco nuvoloso1727
- 15-08-2025Poco nuvoloso1630
- 16-08-2025Poco nuvoloso1627
- 17-08-2025Poco nuvoloso1426
12-08-2025
soleggiato al mattino, con limitata attività cumuliforme in montagna, localmente associata a qualche temporale isolato, al pomeriggio e in serata. Temperature stazionarie, sopra la media, su valori tipicamente estivi. Venti deboli variabili in quota, con brezze deboli o moderate in valle.
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico
Quota neve
pomeriggio
12-18
Poco nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico4700 m.
Quota neve-
sera
18-24
Poco nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico4600 m.
Quota neve-
13-08-2025
soleggiato al mattino, locali annuvolamenti pomeridiani sui rilievi con possibili isolati temporali specie al pomeriggio-sera. Temperature senza variazioni di rilievo nei valori minimi, stazionarie le massime. Venti deboli settentrionali in montagna, brezze in valle.
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico
Quota neve
notte
00-06
Sereno
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico4500 m.
Quota neve-
mattina
06-12
Poco nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico4400 m.
Quota neve-
pomeriggio
12-18
Poco nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico4400 m.
Quota neve-
sera
18-24
Poco nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico4200 m.
Quota neve-
14-08-2025
soleggiato con possibili temporali isolati, specie in montagna al pomeriggio. Temperature minime senza grosse variazioni, massime in lieve diminuzione ma ancora sopra la media. Venti deboli da nordest in quota, in valle a regime di brezza, debole o moderata.
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico
Quota neve
notte
00-06
Poco nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico4200 m.
Quota neve-
mattina
06-12
Poco nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico4200 m.
Quota neve-
pomeriggio
12-18
Nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico4300 m.
Quota neve-
sera
18-24
Poco nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico4200 m.
Quota neve-
15-08-2025
Venerdì caldo e soleggiato ma permane la possibilità di sviluppo di isolati temporali al pomeriggio-sera. Nel fine settimana ancora in gran parte soleggiato, con aumento della probabilità di temporali nella seconda parte della giornata e temperature in lieve calo domenica.
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico
Quota neve
mattina
00-12
Sereno
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico4200 m.
Quota neve-
pomeriggio
12-24
Nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico4200 m.
Quota neve-
16-08-2025
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico
Quota neve
mattina
00-12
Sereno
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico4000 m.
Quota neve-
pomeriggio
12-24
Nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico4100 m.
Quota neve-
17-08-2025
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico
Quota neve
mattina
00-12
Poco nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico3900 m.
Quota neve-
pomeriggio
12-24
Nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico4000 m.
Quota neve-
Dati acquisiti da
Provincia Autonoma di Trento - Meteotrentino