Meteo
Che tempo farà domani? Consulta il bollettino meteo e scopri le previsioni del tempo a Cavalese, in Val di Fiemme.
CAVALESE (996 m)
Oggi, sabato, annuvolamenti dalle ore centrali; dalla sera e nella notte deboli nevicate, più diffuse sui settori occidentali e settentrionali. Domenica perlopiù soleggiato e ventoso in quota, aumento della nuvolosità alta dal pomeriggio. Lunedì e martedì nuvolosità variabile a tratti estesa. Mercoledì molto nuvoloso con probabili precipitazioni. Giovedì soleggiato e ventoso.
- 09-12-2023Nuvoloso con nevicate deboli-42
- 10-12-2023Poco nuvoloso-55
- 11-12-2023Nuvoloso-17
- 12-12-2023Nuvoloso-29
- 13-12-2023Molto nuvoloso con piogge deboli04
- 14-12-2023Poco nuvoloso-45
09-12-2023
ampie schiarite al mattino, annuvolamenti dalle ore centrali; dalla sera e nella notte deboli nevicate, più diffuse sui settori occidentali e settentrionali. Temperature massime in aumento. Venti in alta montagna moderati da sudovest, in valle assenti o deboli variabili; nella notte in intensificazione da Nordovest.
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico
Quota neve
sera
18-24
Molto nuvoloso con nevicate deboli
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico1000 m.
Quota neve900 m.
10-12-2023
perlopiù soleggiato e ventoso in quota, aumento della nuvolosità alta dal pomeriggio. Temperature minime stazionarie o in calo nelle zone poco ventilate, massime stazionarie. Venti forti nordoccidentali in montagna, deboli o moderati prevalentemente settentrionali in valle.
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico
Quota neve
notte
00-06
Poco nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico1000 m.
Quota neve800 m.
mattina
06-12
Sereno
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico1800 m.
Quota neve-
pomeriggio
12-18
Poco nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico1800 m.
Quota neve-
sera
18-24
Nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2000 m.
Quota neve-
11-12-2023
parzialmente soleggiato. Temperature in aumento. Venti moderati nordoccidentali in quota, assenti o deboli variabili in valle.
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico
Quota neve
notte
00-06
Nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2500 m.
Quota neve-
mattina
06-12
Nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2500 m.
Quota neve-
pomeriggio
12-18
Nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2600 m.
Quota neve-
sera
18-24
Nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2600 m.
Quota neve-
12-12-2023
Martedì nuvolosità variabile a tratti estesa. Mercoledì molto nuvoloso con probabili precipitazioni. Giovedì soleggiato e ventoso.
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico
Quota neve
mattina
00-12
Nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2700 m.
Quota neve1500 m.
pomeriggio
12-24
Nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2800 m.
Quota neve-
13-12-2023
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico
Quota neve
mattina
00-12
Molto nuvoloso con piogge deboli
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2000 m.
Quota neve-
pomeriggio
12-24
Molto nuvoloso con piogge deboli
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico1800 m.
Quota neve-
14-12-2023
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico
Quota neve
mattina
00-12
Poco nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico1800 m.
Quota neve-
pomeriggio
12-24
Poco nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico1700 m.
Quota neve-
Dati acquisiti da
Provincia Autonoma di Trento - Meteotrentino